Layout del blog

SRI LANKA, 4/13 NOVEMBRE 2025

15 maggio 2023

TOUR ESCLUSIVO PRIMI VIAGGI ‘77
CON ACCOMPAGNATORE DALL’ ITALIA

SRI LANKA…
L’isola risplendente di Ceylon, perla d’oriente, lacrima dell’India,
circondata dall’Oceano Indiano…
Tanti sono i nomi dati a quest’isola meravigliosa,
caratterizzata da un mix perfetto di cultura e natura.
Ben 11 sono i siti Patrimonio dell’Unesco, inseriti in una vegetazione straordinaria,
una fauna sorprendente e circondati da un mare d’incantevole bellezza.
Viene chiamata la “Tahiti d’Oriente” per gli incantevoli paesaggi e
l’atmosfera di serenità e spiritualità che trasmette…

 dal 4 al 13 NOVEMBRE 2025


1° giorno/martedì 4 novembre – Italia/Colombo (volo)

Partenza dal Monregalese con bus per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e volo di linea

Qatar Airways (scalo a Doha e cambio aeromobile) con destinazione finale COLOMBO. Volo notturno con pasti serviti a bordo.


2° giorno/mercoledì 5 novembre – Colombo/Dambulla - PENSIONE COMPLETA

Arrivo a Colombo a mattino: trasferimento con bus privato in Hotel a DAMBULLA (circa 4 ore con sosta ristoratrice per un primo assaggio

di tè locale) e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo incluso in Hotel e nel pomeriggio un po’ di relax prima del JEEP SAFARI nel

Parco Nazionale di Minneriya per vedere gli elefanti che vanno ad abbeverarsi


3° giorno/giovedì 6 novembre – Dambulla/Anuradhapura/Dambulla – PENSIONE COMPLETA

Dopo la prima colazione in Hotel, visita di ANURADHAPURA, prima capitale singalese, cuore dell’antica civiltà dello Sri Lanka dal IV sec. a.C.

fino al X d.C., oltre ad essere stata la più grande città monastica del mondo antico per oltre un millennio… Si visitano lo Sri Maha Bodhi,

albero di ficus sacro discendente dalla pianta autentica sotto la quale il Buddha, meditando, raggiunse l’Illuminazione (si dice che rimanga l’ultimo ramo sopravvissuto del tronco originale) e il Ruvanvelisaya Dagoba, il grande dagoba bianco (i dagoba sono grandi masse

in muratura a forma di campana che possono raggiungere i 300 metri di circonferenza!) protetto da un muro raffigurante centinaia di elefanti. Si prosegue passando davanti a due altri reliquiari: il Thuparamaya, primo dagoba costruito in Sri Lanka, forse contenente una reliquia

del Buddha, e il Lankarama. La visita continua alle rovine di una scuola monastica che custodisce la Pietra di Luna più bella di tutta la nazione; poi all’imponente Abhayagiri Dagoba, alto circa 75 metri; il Kuttam Pokuna, vasche per abluzioni rituali; infine, il Jetavanarama,

la cui immensa cupola lo ha reso il dagoba più imponente al mondo. Nel pomeriggio visita ai bellissimi templi scavati nelle GROTTE

a DAMBULLA. Dambulla è famosa proprio per i suoi templi rupestri buddhisti, un complesso di 5 templi situati in 5 grotte. Lo Sri Lanka

vanta una lunga storia di presenza e pratica del buddhismo e queste grotte sono il sito più importante e meglio conservato, nonché metà

di pellegrinaggio che continua ancora oggi. Nello specifico queste grotte si trovano sulla sommità di una collina, ma si può arrivare

fino a metà in bus e poi occorrono circa 20 minuti di cammino.


4° giorno/venerdì 7 novembre – Dambulla/Sigirya/Polonnaruwa/Dambulla – PENSIONE COMPLETA (pranzo tipico cingalese)

Dopo la prima colazione in Hotel, si parte alla volta di SIGIRYA, anche chiamata la “roccia leone” o “mountain rock”, uno dei luoghi

sicuramente più suggestivi ed iconici. È costituito dalle rovine di un’antica roccaforte costruita su un grande, grandissimo monolite di roccia.

La fortezza è Patrimonio dell’UNESCO ed è conosciuta come la roccia del leone in quanto le zampe di leone sono tutto ciò quella che resta della magnifica scalinata del leone che era l’unico ingresso al palazzo; scolpito nella roccia naturale stessa, si ritiene che raffigurasse

questo animale accovacciato, per sorvegliare l’ingresso e intimorire i visitatori che osavano avventurarsi qui. Dalla sommità della roccia

si ha una vista spettacolare a 360° sulla pianura sottostante. Nel pomeriggio visita a POLONNARUWA, anch’essa Patrimonio UNESCO dal 1982, nonché seconda antica capitale del regno, abbandonata e riscoperta in tempi moderni, i cui templi e sculture buddhisti sono

tra i meglio conservati del Paese. Degni di menzione: il Palazzo Reale di Parakramabahu, con la sala delle udienze e la vasca delle abluzioni;

il Vatadage, costruito in origine per contenere le reliquie del sacro dente di Buddha; l’Hatadage, con la ciotola dell’elemosina usata

dal Buddha… Infine si ammira il Gal Vihara che, con le sue 4 statue di Buddha, segna il punto più alto della struttura rupestre singalese.

Rientro a Dambulla.


5° giorno/sabato 8 novembre – Dambulla/Matale/Kandy – PENSIONE COMPLETA

Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per KANDY, seconda città più importante del Paese, “capitale” delle montagne.

Lungo il percorso è prevista una sosta ad una piantagione di spezie a Matale, collocata sull’itinerario dei cosiddetti “giardini delle spezie”.

La cittadina si estende proprio al centro dello Sri Lanka e si espande in una vallata molto fertile posta a 300 metri di altezza sul livello

del mare. Qui, nella parte nord della città, si susseguono decine di coltivazioni di prodotti locali come la giaca (enorme frutto tropicale),

il cardamomo, il cacao, la vaniglia, la china e la gomma. Rinomata lo è anche per la coltivazione del kohila (pianta simile al crescione)

e i peperoncini di piccolo taglio dal gusto piuttosto delicato. Proseguimento del viaggio per raggiungere Kandy, sulle rive di un lago artificiale, dal nome inglese datole nel periodo coloniale, situata in una zona ricca di coltivazioni di caffè, tè e spezie e dove si trovano

alcuni tra i più bei parchi e riserve naturali del Paese. Visita della città, terza capitale del regno singalese, nonché centro spirituale e

culturale dell’intero Sri Lanka. Il suo simbolo è la reliquia sacra del dente di Buddha, custodito e venerato dai devoti nel Tempio

di Dalada Maligawa.


6° giorno/domenica 9 novembre – Kandy/Nuwara Eliya – PENSIONE COMPLETA (pranzo in treno con lunch box)

Dopo la prima colazione in Hotel, giro panoramico in TUK TUK (pittoresco “taxi” a tre ruote molto diffuso nel sud-est asiatico),

quindi trasferimento alla stazione ferroviaria di Peradeniya e partenza con TRENO alla volta di Nanu Oya, uno dei percorsi ferroviari più belli

al mondo. Il viaggio in treno ha una durata di circa 3 ore e mezza e consente di effettuare uno dei tragitti più suggestivi del Paese…con un treno color cobalto che avanza lentamente, si potrà godere di meravigliosi paesaggi di montagna, laghi incontaminati e piantagioni da tè

da una prospettiva diversa… All’arrivo, trasferimento a NUWARA ELIYA e giro orientativo di questa suggestiva località montana nota

già ai tempi della colonia britannica. È spesso nominata “Little England” (piccola Inghilterra) perché ha conservato un’atmosfera che ricorda

le campagne inglesi, con prati ben curati, case in stile coloniale e ricchi giardini fioriti.


7° giorno/lunedì 10 novembre – Nuwara Eliya/Parco di Yala – PENSIONE COMPLETA

Dopo la prima colazione in Hotel, visita ad una FABBRICA DI TE’. Successivamente partenza in bus per il PARCO NAZIONALE DI YALA,

disteso su un’area di quasi 1000 km quadrati…tanto da essere il più grande della nazione! Yala era già registrato sulla mappa nel lontano 1560, sotto la colonizzazione inglese, ma solo nel 1938 è stato ufficializzato come Parco Nazionale. È noto per la sua enorme varietà ecologica

che include foreste tropicali, zone paludose, savana e foreste sabbiose…ma anche rinomato per la molteplicità della sua fauna, che include molte specie rare e protette. Tra gli animali più iconici che lo abitano, merita una menzione speciale il leopardo dello Sri Lanka, sottospecie endemica dell’isola. Tra l’altro la densità dei leopardi qui è tra le più alte al mondo! Pernottamento in uno degli Hotel che si trovano più vicini

al Parco.


8° giorno/martedì 11 novembre – Parco Nazionale di Yala/Galle – PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino…JEEP SAFARI per l’avvistamento di numerosi animali che popolano la riserva, con un pizzico di fortuna, magari si avvisterà anche il famoso leopardo asiatico! Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in bus per GALLE, affacciata sul mare nel sud-ovest

dello Sri Lanka, Patrimonio Unesco dal 1988, e visita di quest’affascinante cittadina coloniale conosciuta dai navigatori e dagli esploratori almeno dal XV secolo. Infatti, è con l’arrivo dei Portoghesi che il porto di Galle assunse importanza e divenne uno scalo strategico

sulla rotta delle spezie. La città attuale e il suo FORTE, costruito per proteggerla, sono però opera degli Olandesi e risalgono al XVIII secolo. L’ultima dominazione è stata quella inglese nel XIX secolo. …Galle è dunque un mix vibrante di culture e tradizioni e tutto ciò si riflette nell’architettura e nella sua cultura.


9° giorno/mercoledì 12 novembre – Galle/Colombo – MEZZA PENSIONE

Dopo la prima colazione in Hotel, mattinata a disposizione per un po’ di tempo libero e per passeggiare nell’antico ed affascinante quartiere

del Forte. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a COLOMBO, giro panoramico della capitale singalese, conosciuta già nel V secolo

come porto commerciale…è stata fino a poco tempo fa “solo” una tappa obbligata dalla quale iniziare ad esplorare lo Sri Lanka; ora invece

la situazione è cambiata e la cosmopolita Colombo, pur rimanendo caotica, merita una visita. Si passerà davanti al Nuovo Parlamento,

alla replica della statua del Buddha, all’ Indipendence Memorial Hall (che celebra l’indipendenza dal dominio inglese avvenuta nel 1948),

al Nelum Pokuna Mahinda Rajapaksa Theatre dalla suggestiva forma a fiore di loto, al Tempio Buddhista Gangaramaya, al Tempio Seema

Malaka (bellissimo tempio sull’acqua). Si transita poi attraverso la zona del Fort con il suo suggestivo connubio di antichi edifici d’epoca coloniale e strutture moderne come i grattacieli del World trade Center; il Galle Face Green, l’area verde affacciata sul mare;

il bazar di Pettah e…sosta allo storico Galle Face Hotel, per assaporare l’ultima tazza di tè prima della partenza.


10° giorno/giovedì 13 novembre – Colombo/Italia (volo)

Al mattino, trasferimento in aeroporto a Colombo e disbrigo delle formalità di imbarco; volo di linea Qatar Airways (scalo a Doha

e cambio aeromobile) con destinazione finale Milano Malpensa. Voli diurni con pasti serviti a bordo. Arrivo in serata a Milano e

trasferimento in bus nel Monregalese.



QUOTA: € 2730 + tasse aeroportuali € 500


LA QUOTA COMPRENDE:


-     Transfer in bus dal Monregalese per aeroporto Milano Malpensa e ritorno

-     Accompagnatore agenzia durante tutto il viaggio

-     Volo aereo intercontinentale di linea Qatar Airlines, in classe economica, inclusi 1 bagaglio da stiva (max 20 kg) e 1 a mano (max 7 kg)

       per persona (scalo a Doha sia in andata che in ritorno con cambio aeromobile)

-     Trasferimenti con bus privato e guida locale parlante italiano durante tutto il tour

-     Acqua minerale a disposizione sul bus durante i tragitti

-     escursione con TRENO (6° giorno) con posti riservati in 1°/2°/3° classe a seconda della disponibilità

-     TUTTE LE ESCURSIONI così come riportate sul programma

-     TUTTI GLI INGRESSI INCLUSI

-     8 notti in Hotels 4/5 stelle con sistemazione in camere doppie/matrimoniali

-     Facchinaggi dei bagagli, cocktail e salviettine rinfrescanti in ogni Hotels

-     Tutti i PASTI inclusi dal pranzo del 2° alla cena del 9° giorno (escluso pranzo del 9° giorno)

-     INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E CONTRO ANNULLAMENTO viaggio (per motivi medici certificabili, richiedere set                     informativo)

-     1 kit da viaggio (a camera x le coppie/a persona per i singoli) - (zainetto, pochette e etichetta bagaglio) e guida di viaggio

-     Auricolari incluse (se gruppo numeroso)

-     VISTO di ingresso in Sri Lanka

 


LA QUOTA NON COMPRENDE:


-     tasse aeroportuali, circa € 500, soggette a riconferma ante partenza

-     tutte bevande a tutti pasti (anche l’acqua è sempre esclusa)

-     pranzo del 9° giorno

-     supplemento camera singola € 720 (8 notti) – PER CHI PERNOTTA IN CAMERA SINGOLA, OCCORRE AGGIUNGERE ALLA QUOTA € 60             QUALE INTEGRAZIONE DELL’ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO

-     mance obbligatorie € 70 a persona (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti)

-     tutto quanto non indicato ed extra personali

 


NECESSARIO PASSAPORTO CON VALIDITA’ MINIMA DI 6 MESI RESIDUA DALLA DATA DI RIENTRO IN ITALIA

 

PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI 18 LUGLIO

 

1°ACCONTO € 990 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE

 

2° ACCONTO € 990 ENTRO MARTEDI’ 9 SETTEMBRE

 

SALDO ENTRO MERCOLEDÌ 1° OTTOBRE


VISUALIZZA E STAMPA IL PROGRAMMA

CONDIVIDI

Share by: