Layout del blog

TRENINO VERDE DELLE ALPI, 3/4 LUGLIO 2025

1 luglio 2023

...dal Piemonte alla Svizzera...
...in treno ed in battello...una proposta che si abbina ad uno dei percorsi panoramici
più belli dell’intero arco alpino...in un territorio incontaminato e in località straordinarie...
…il TRENINO VERDE delle ALPI
Un viaggio “lento” nel cuore delle Alpi, un itinerario suggestivo
che offre un’esperienza unica immersa nella bellezza paesaggistica dei monti,
attraverso pittoreschi villaggi, verdi valli, incantevoli boschi, laghi alpini...
Un’opportunità perfetta per un due giorni “fuori porta”...
scoprendo un angolo italo-svizzero dal grande fascino...
giovedì 3 e venerdì 4 LUGLIO 2025


1° gg. – Mezza Pensione

Partenza dal Monregalese e via autostrada è previsto l’arrivo all’ Eremo di SANTA CATERINA del SASSO: si trova sulla sponda ovest del Lago Maggiore e, vista la sua felicissima posizione “abbarbicata” su una parete rocciosa a strapiombo, si accede anche con un’ascensore (incluso nella quota.)

La piccola Chiesa, con ingresso da un portico ad archi in stile rinascimentale, è un insieme di tre cappelle, nate in periodi differenti, con pitture sia esterne che interne che vanno dal 16° al 19° sec. Un’armonia veramente splendida tra arte e storia in un contesto naturale a “balconata” sul

golfo Borromeo, Stresa e le Isole. Pranzo libero. Traversata con battello sulla tratta Laveno-Verbania e si prosegue in bus sul percorso delle

Valli Ossolane con arrivo a DOMODOSSOLA: visita con guida. Questa cittadina, “nascosta”, di “confine”, nel Piemonte Occidentale, rimane al centro

di sette vallate alpine ed era già antico crocevia di scambi commerciali, nonché di culture. Il centro storico è molto affascinane, un “gioiellino” di rilievo che, all’inizio del 2000, ha avuto un intervento di carattere architettonico...un “nuovo volto” per Domodossola, soprannominato “Borgo della Cultura”. Una passeggiata tra le viuzze, il Porticato, Piazza del Mercato…un ritorno indietro nel passato!

Al termine: cena e pernottamento in Hotel.


2° giorno – Prima colazione

Dopo la prima colazione...inizia l’ “avventura” a bordo del TRENINO VERDE, partendo dalla stazione ferroviaria di Domodossola.

Passaggio del traforo del Sempione, Briga, parte della Valle del Rodano e viadotti con arrivo in territorio svizzero, a BERNA, uno delle città più verdi d’Europa, il cui centro storico è stato inserito nel 1983 dall’UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ricostruito interamente dopo un incendio

nel 1405, conserva un impianto medievale perfetto: vi spiccano imponenti edifici in pietra arenaria, spesso porticati, per ben 6 chilometri che, passeggiando, portano al fiume Aar, sulle cui rive “abitano” alcuni orsi...emblema della città! Pranzo libero. Quindi ripresa del treno alla volta di SPIEZ, situata sul lago di THUN, circondato da colline e pendii coltivati a vigneto...si ha un ampio e magnifico panorama fino alle cime delle Alpi Bernesi. Continuazione del viaggio in battello...si rimane incantati dal fascino di questo specchio d’acqua durante l’attraversamento fino a THUN...la “porta d’ingresso” dell’Oberland Bernese, situata sulla punta nord-occidentale del lago. Lo stemma di Thun è il suo imponente Castello Zahringer con torre, risalente alla fine del 1100…ancora la si vede dominante sul nucleo storico. Questa cittadina svizzera è veramente incantevole...evoca uno charme

quasi “parigino” grazie a piccole boutique, atelier, caffè e ristoranti che la “vestono” di un indiscusso romanticismo! ...Le fan da cornice le belle montagne! Al termine ripresa del viaggio in treno sulla tratta del Trenino Verde che porta a Domodossola e proseguimento in bus per il viaggio

di ritorno. Rientro in serata nel Monregalese. 


...“due giorni” alla scoperta di paesaggi lacustri e montani incontaminati...

...una meraviglia della natura!!!

QUOTA: € 340,00


CAMERE SINGOLE LIMITATE


LA QUOTA INCLUDE: viaggio in bus Gran Turismo; accompagnatore agenzia; Hotel 3 stelle a Domodossola con trattamento di Mezza Pensione (cena del 1° gg. + prima colazione del 2°); ingresso ed ascensore al Santuario di Santa Caterina del Sasso; visita guidata a Domodossola; battello Laveno/Verbania; posto in 2° classe sul Trenino Verde delle Alpi (Domodossola/Berna/Spiez e poi Thun/Domodossola); battello Spiez/Thun; Assicurazione Medico/Bagaglio.


La quota non include: pranzi; bevande alla cena; supplemento camera singola € 60; Assicurazione Annullamento; eventuali ingressi; extra personali e tutto quanto non indicato nella “quota include”.


OBBLIGATORIA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA O, SE CARTACEA, NON RINNOVATA CON TIMBRO SUL RETRO


ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa, da stipulare e saldare ala prenotazione):

€ 25 per persona in camera doppia; € 30 in camera singola


PRENOTAZIONI ENTRO MARTEDÌ 29 APRILE


ACCONTO € 150 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE


SALDO ENTRO VENERDI 13 GIUGNO 2025


VISUALIZZA E STAMPA IL PROGRAMMA

CONDIVIDI

Share by: